Skip to content
ragionidistato@gmail.com + 39 081 253 5474
Ragioni di Stato
  • Home
  • Il centro studi
  • 2FaceDemocracy
  • Pubblicazioni
  • Mediateca
  • Visiting scholars
  • Collaborazioni
Home » Giovan Giuseppe Monti

Autore: Giovan Giuseppe Monti

La Repubblica dei segretari

Posted on 28 Marzo 2023 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

di Giovan Giuseppe Monti. Sul volume di Marzia Giuliani “La Repubblica dei Segretari. Poteri e comunicazione nell’Italia d’Antico Regime”.

Read More

Vico e il pensiero politico

Posted on 4 Maggio 2022 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

Gli studiosi Gennaro Maria Barbuto e Giovanni Scarpato hanno recentemente curato una raccolta di saggi volta ad approfondire il pensiero politico del Giambattista Vico.

Read More

Per un approccio multidisciplinare alla povertà

Posted on 22 Novembre 2021 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

Il tema e il problema della povertà è forse uno dei più urgenti del nostro presente. Il volume curato da Lorenzo Coccoli rappresenta uno strumento di discussione per indagare le potenzialità euristiche del concetto di povertà e le pratiche che la rendono un possibile spazio di soggettivazione

Read More

Il Gruppo Gramsci e altri scritti. Un’antologia di Ugo Feliziani

Posted on 22 Ottobre 2021 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

Presentiamo la raccolta di scritti di Ugo Feliziani, intellettuale che negli anni del secondo dopoguerra ha fatto parte del “G. Gramsci” e sul finire degli anni Sessanta del gruppo di testa dell’organizzazione studentesca della «Sinistra Universitaria».

Read More

Corpo e comunicazione corporea. Un viaggio al cuore dell’identità umana

Posted on 1 Maggio 2021 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

di Giovan Giuseppe Monti (Univ. Federico II). Nel suo volume l’antropologa Fabienne Martin-Juchat riassume alcuni recenti sviluppi delle ricerche relative alla comunicazione non verbale, e invita a riflettere su corpo e identità.

Read More

Innovazione/i. Percorsi per una strategia multidisciplinare

Posted on 17 Febbraio 2020 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

Nella collana “Filosofia, Innovazione, Democrazia” è da poco pubblicato il volume “Innovazione/i. Percorsi per una strategia multidisciplinare” che inaugura il percorso di ricerca del Centro ARS RoSA sul tema dell’innovazione .

Read More

L’innovazione organizzativa

Posted on 8 Gennaio 2020 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

Paolo Rossi si confronta con l’idea di innovazione mostrando l’importanza di un approccio olistico al settore degli Innovation Studies

Read More

Tommaso Russo: sul Gruppo Gramsci

Posted on 3 Luglio 2019 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

Il volume di Tommaso Russo ricostruisce aspetti poco noti della storia meridionale del secondo dopoguerra e le vicende di alcuni gruppi politici e culturali, in particolare il Gruppo Gramsci.

Read More

Un Machiavelli francese tra Rivoluzione e Contro-rivoluzione

Posted on 1 Luglio 2019 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

Il lavoro di Giuseppe Sciara su “Machiavelli nella cultura politica francese dal Termidoro alla Seconda Repubblica” si inserisce nell’importante filone di ricerca sui machiavellismi.

Read More

Essere uomini di “lettere”

Posted on 11 Giugno 2019 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

Negli ultimi anni si è registrato in Italia un rinnovato interesse verso la figura del segretario di lettere e verso la letteratura umanistica e rinascimentale ad essa dedicata.

Read More

Tag

Ars RoSA Corpo Costituzione Covid19 Culture digitali Democrazia Desiderio Diritti Eccezione Economia Europa Fabienne Martin-Juchat Giovanni Botero Globalizzazione Governamentalità Governance Gruppo Gramsci Guido Piegari Illuminismo Innovation Studies Innovazione Intelligenza Artificiale Machiavelli Machiavellismo Michel Foucault Nuove tecnologie Pensiero Politico Politics Polizia Cristiana Populismo Psicoanalisi Quesnay Ragion di Chiesa Ragion di Stato René Girard Repubblicanesimo Rivoluzione Scienza&Tecnologia Segretario Segreto Soggettivazione Sovranità Stato moderno Storia Unione Europea

Articoli recenti

  • Machiavelli: a call for paper @Renaissance society of America
  • Odisseuro 2025
  • Machiavelli europeo
  • Boteriana IV – Tradurre Botero
  • Segretezza e trasparenza tra politica, arte, digitalizzazione

Articoli recenti

  • Machiavelli: a call for paper @Renaissance society of America
  • Odisseuro 2025
  • Machiavelli europeo
  • Boteriana IV – Tradurre Botero
  • Segretezza e trasparenza tra politica, arte, digitalizzazione

Pagine

  • 2FaceDemocracy
  • Collaborazioni
  • Home
  • Mediateca
  • Newsletter
  • Pubblicazioni
  • Visiting scholars
  • Comitato scientifico
  • Il centro studi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2017 @ creative commons | Theme: Uniform by Mystery Themes.