
di Maurizio Viroli. Pubblichiamo la recensione al volume di Gianfranco Borrelli, Repubblica, Ragion di Stato, Democrazia Cristiana (Cronopio 2023).
di Maurizio Viroli. Pubblichiamo la recensione al volume di Gianfranco Borrelli, Repubblica, Ragion di Stato, Democrazia Cristiana (Cronopio 2023).
Pubblicato un monografico su segreto, ragion di Stato e democrazia per la rivista Cités 2023/2 (N° 94).
Pubblichiamo il testo dell’introduzione/premessa al volume appena pubblicato per Cronopio (Napoli) da Gianfranco Borrelli
Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana. Genealogie 2, Napoli, Cronopio, 2023. Pratiche/linguaggi/scritture di ragion di Stato danno vita all’ultimo originale laboratorio politico in Italia: questo dispositivo governamentale coniuga le funzioni disciplinari di polizia civile e di polizia cristiana, ritardando la formazione di un’autonoma società civile in Italia. Dal Settecento fino ai nostri giorni, l’incidenza della ragion di Stato viene riconosciuta, quindi esaltata…
Filosofie civili. Storia, politica e attualità dell’illuminismo, a cura di D. Lazzarich e P. Sebastianelli, Napoli, Guida, 2022. I saggi in questo volume sono accomunati dall’esigenza di ripercorrere alcuni topoi dell’Illuminismo politico, italiano ed europeo, per interrogare criticamente il nostro presente. Attraverso un doppio percorso di indagine uno più storiografico e l’altro più teorico-critico, i…
Stato, ragion di Stato e democrazia di emergenza. Un seminario presso l’Università della Calabria, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, 3 maggio ore 11. Coordina: Spartaco Pupo, interviene Alessandro Arienzo.
Un seminario con Lorenzo Coccoli (UniInsubria) su I poveri possono parlare? Soggetti, problemi, alleanze. Un webinar intorno ai temi della democrazia, delle nuove povertà, delle forme possibili di organizzazione politica. Venerdì 5 novembre 2021, ore 16-18 – Su Zoom: https://zoom.us/j/94083956101?pwd=L2ZmcWNRYlNsQmVvTEt3Y2dqVkZtdz09 ID riunione: 940 8395 6101 – Passcode: 36173
Un seminario con Gianfranco Borrelli e Vittorio Dini su crisi democratica, pandemia e soggettivazioni politiche.
La questione delle emergenze fra libertà e sicurezze. Una Summer School a Linguaglossa, 30 agosto-5 settembre 2021.
Pubblichiamo l’introduzione di Barbara De Rosa a volume, da lei curato, dal titolo Forme del malessere nell’orizzonte contemporaneo (Alpes, 2021). Il volume raccoglie anche contributi di studiosi nel nostro centro di Studi.