• Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana

    Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana. Genealogie 2, Napoli, Cronopio, 2023.

    Pratiche/linguaggi/scritture di ragion di Stato danno vita all’ultimo originale laboratorio politico in Italia: questo dispositivo governamentale coniuga le funzioni disciplinari di polizia civile e di polizia cristiana, ritardando la formazione di un’autonoma società civile in Italia. Dal Settecento fino ai nostri giorni, l’incidenza della ragion di Stato viene riconosciuta, quindi esaltata oppure avversata.

    Leggi tutto...
  • Sul potere del papa

    William Barclay, Il potere del papa, a cura di M. Giannetta, Napoli, Bibliopolis, 2022.

    A William Barclay (1546-1608), toccò il destino di inaugurare la modernità attraverso la riformulazione di una teoria antica, quella del diritto divino dei re. Noto per aver dato un nome alla minaccia ‘monarcomaca’ nel suo De regno (Parigi, 1600), fu autore di un finora dimenticato De potestate Papae (postumo, 1609), di cui si presenta per la prima volta al lettore italiano l’edizione, la traduzione e il commento.

    Leggi tutto...
  • Filosofie civili. Storia, politica e attualità dell’illuminismo

    Filosofie civili. Storia, politica e attualità dell’illuminismo, a cura di D. Lazzarich e P. Sebastianelli, Napoli, Guida, 2022.

    I saggi in questo volume sono accomunati dall’esigenza di ripercorrere alcuni topoi dell’Illuminismo politico, italiano ed europeo, per interrogare criticamente il nostro presente. Attraverso un doppio percorso di indagine uno più storiografico e l’altro più teorico-critico, i contributi si propongono di riflettere sulle eredità dell’Illuminismo politico, nella duplice accezione di una filosofia civile e di una storia critica.

    Leggi tutto...
  • Le ragioni dello Stato e della Chiesa

    Gianfranco Borrelli, Lorenzo Coccoli (a cura di), Ragion di Stato e Ragioni della Chiesa, Bibliopolis, Napoli, 2019.

    Nel confronto con al tradizione italiana della Ragion di Stato, i saggi ricostruiscono le molteplici ragioni della Chiesa cattolica che, in diversi momenti storici, vengono teorizzate e praticate attraverso documenti, trattati di teologia, di filosofia e di giurisprudenza o dedicati all’esercizio quotidiano della devozione.

    Leggi tutto...

Aggiornamenti

L’éthique au cœur de l’IA

Un rapporto pubblicato nell’ambito delle attività della Chaire éthique & IA

Leggi...

ARS On-line

Tutti i volumi dell’Archivio della Ragion di Stato finalmente disponibili in pdf e liberamente scaricabili

Leggi...
old cabin videogames in an amusement arcade

Giocare con gli UDO

UDO è un’opera che rigetta ogni “buon senso” e si getta a capofitto nel tentativo di guardare il mondo dal punto di vista degli oggetti

Leggi...

IMS Conference Rome

Si terrà a Roma dal 13 al 16 December 2023, la conferenza inaugurale della International Machiavelli Society.

Leggi...

Governare senza governare

Un’archeologia politica della statistica di Thomas Berns (Guida, 2023) a cura di Pietro Sebastianelli

Leggi...

Dal Duce alla Dc, la ragion di Stato è antidemocratica

di Maurizio Viroli. Pubblichiamo la recensione al volume di Gianfranco Borrelli, Repubblica, Ragion di Stato, Democrazia Cristiana (Cronopio 2023).

Leggi...

Secrets et raison d’État

Pubblicato un monografico su segreto, ragion di Stato e democrazia per la rivista Cités 2023/2 (N° 94).

Leggi...

Su Machiavelli e la ragion di Stato

Due nuovi incontri organizzati dal nostro centro studi su Machiavelli e sulla ragion di Stato

Leggi...

Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana

Pubblichiamo il testo dell’introduzione/premessa al volume appena pubblicato per Cronopio (Napoli) da Gianfranco Borrelli

Leggi...