• L’avventura del corpo

    La comunicazione corporea, una via verso l’emancipazione, di F. Martin-Juchat, trad. di M. Bergamo Meneghini. A cura di A. Arienzo, S. Mazzone, V. Vacca, Napoli, Guida 2024.

    Pubblicato in traduzione italiana il volume della studiosa francese Fabienne Martin-Juchat. Il testo agile quanto efficace discute del rilievo del corpo e della comunicazione corporea sono fondamentali per la costruzione dell’identità umana. Il volume sviluppa una riflessione basata sull’antropologia del corpo e delle emozioni per mettere in evidenza quanto la conoscenza del corpo sia essenziale per l’emancipazione. 

    Read More
  • Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana

    Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana. Genealogie 2, Napoli, Cronopio, 2023.

    Pratiche/linguaggi/scritture di ragion di Stato danno vita all’ultimo originale laboratorio politico in Italia: questo dispositivo governamentale coniuga le funzioni disciplinari di polizia civile e di polizia cristiana, ritardando la formazione di un’autonoma società civile in Italia. Dal Settecento fino ai nostri giorni, l’incidenza della ragion di Stato viene riconosciuta, quindi esaltata oppure avversata.

    Read More
  • Sul potere del papa

    William Barclay, Il potere del papa, a cura di M. Giannetta, Napoli, Bibliopolis, 2022.

    A William Barclay (1546-1608), toccò il destino di inaugurare la modernità attraverso la riformulazione di una teoria antica, quella del diritto divino dei re. Noto per aver dato un nome alla minaccia ‘monarcomaca’ nel suo De regno (Parigi, 1600), fu autore di un finora dimenticato De potestate Papae (postumo, 1609), di cui si presenta per la prima volta al lettore italiano l’edizione, la traduzione e il commento.

    Read More
  • Le ragioni dello Stato e della Chiesa

    Gianfranco Borrelli, Lorenzo Coccoli (a cura di), Ragion di Stato e Ragioni della Chiesa, Bibliopolis, Napoli, 2019.

    Nel confronto con al tradizione italiana della Ragion di Stato, i saggi ricostruiscono le molteplici ragioni della Chiesa cattolica che, in diversi momenti storici, vengono teorizzate e praticate attraverso documenti, trattati di teologia, di filosofia e di giurisprudenza o dedicati all’esercizio quotidiano della devozione.

    Read More

Aggiornamenti

Machiavelli: a call for paper @Renaissance society of America

Posted on Posted in Aggiornamenti

The International Machiavelli Society invites member submissions

Read More

Odisseuro 2025

Alla sua V edizione, la summer school è su Centro e Periferia

Read More

Machiavelli europeo

un seminario su Machiavelli in Europa

Read More