Skip to content
ragionidistato@gmail.com + 39 081 253 5474
Ragioni di Stato
  • Home
  • Chi siamo
  • Who we are
  • Redazione e comitato scientifico
  • Visiting scholars
  • CollaborAzioni
Home » Posts tagged "Storia"

Tag: Storia

Ragion di Stato e machiavellismi: nuove prospettive storiografiche

Posted on 28 Febbraio 2020 Alessandro ArienzoPosted in News

Ragion di Stato e machiavellismi: nuove prospettive storiografiche. Il seminario si terrà giovedì 5 marzo, dalle 14.30 alle 18, presso di il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala lignea Ex-catalogo). Coordinato da Gianfranco Borrelli, il seminario vede la partecipazione di studiosi italiani e brasiliani di Machiavelli e della ragion di Stato.

Read More

Machiavelli nel XXI secolo

Posted on 13 Giugno 2019 admin_ragion1Posted in News

Sull’utilità della storia del pensiero politico nel mondo attuale. Un seminario di Studi organizzato dalla Fondazione Luciano Russi (scarica la locandina) in memoria di Luciano Russi. Pescara, 18 giugno, ore 17.

Read More
Pages: 1 2

Tag

Aisdp Ars RoSA Autoritarismi Corpo Costituzione Covid19 Culture digitali Democrazia Diritti Eccezione Economia Elitismo Europa Geopolitica Giovanni Botero Globalizzazione Governamentalità Governance Innovation Studies Innovazione Intelligenza Artificiale Machiavelli Machiavellismo Michel Foucault Migrazioni Politics Polizia Cristiana Populismo Psicoanalisi Quesnay Questione Meridionale Ragion di Chiesa Ragion di Stato René Girard Rivoluzione Rivoluzione francese Scienza&Tecnologia Segretario Soggettivazione Sovranità Stato moderno Storia Umanesimo Unione Europea Vulnerabilità

Articoli recenti

  • Reformed Monarchomachism and the genre of the ‘politica’ in the Empire
  • Immaginazione, pixel e frame. Una lettura psiconanalitica
  • Filosofia della corruzione
  • Girolamo Frachetta: un pensatore politico nell’Italia della Controriforma
  • Il futuro delle persone e le scelte dell’Intelligenza Artificiale

Articoli recenti

  • Reformed Monarchomachism and the genre of the ‘politica’ in the Empire
  • Immaginazione, pixel e frame. Una lettura psiconanalitica
  • Filosofia della corruzione
  • Girolamo Frachetta: un pensatore politico nell’Italia della Controriforma
  • Il futuro delle persone e le scelte dell’Intelligenza Artificiale

Pagine

  • CollaborAzioni
  • Home
  • Le nostre pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Visiting scholars
  • Redazione & Comitato scientifico
  • Who we are

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2017 @ creative commons | Theme: Uniform by Mystery Themes.