Skip to content
ragionidistato@gmail.com + 39 081 253 5474
Ragioni di Stato
  • Home
  • Il centro studi
  • La biblioteca
  • Redazione e comitato scientifico
  • Pubblicazioni
  • Visiting scholars
  • CollaborAzioni
Home » Posts tagged "Sovranità"

Tag: Sovranità

Souveraineté, droit et gouvernementalité. A partir des Six Livres de la République de Jean Bodin

Posted on 23 Aprile 2021 Alessandro ArienzoPosted in Aggiornamenti

di Thomas Berns (ULB)- l contributo che mettiamo a disposizione è stato pubblicato nel numero 7/8 del 1999-2000 nel Bollettino dell’Archivio della Ragion di Stato.

Read More

René Girard Politico

Posted on 18 Novembre 2019 Alessandro ArienzoPosted in News

Venerdì 22 novembre, presso l’Università di Padova, si tiene il convegno René Girard Politico cui partecipano molti studiosi del centro studi. Obiettivo è la costituzione di un gruppo di ricerca internazionale su René Girard. La locandina

Read More

Le aporie dell’integrazione europea

Posted on 20 Ottobre 2019 Alessandro ArienzoPosted in News

Si tiene a Napoli, il 24 e 25 ottobre prossimi, il convegno su “Le aporie dell’integrazione europea tra universalismo umanitario e sovranismo“. Il convegno si terrà presso il Dipartimento di Studi Umanistici, sala Ex Catalogo Ligneo e presso la Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti.

Read More

Tag

Aisdp Ars RoSA Corpo Costituzione Covid19 Culture digitali Democrazia Desiderio Diritti Eccezione Economia Europa Giovanni Botero Globalizzazione Governamentalità Governance Gruppo Gramsci Guido Piegari Illuminismo Immaginari Innovation Studies Innovazione Intelligenza Artificiale Machiavelli Machiavellismo Michel Foucault Migrazioni Nuove tecnologie Politics Populismo Psicoanalisi Quesnay Ragion di Chiesa Ragion di Stato René Girard Repubblicanesimo Rivoluzione Scienza&Tecnologia Segretario Soggettivazione Sovranità Stato moderno Storia Umanesimo Unione Europea

Articoli recenti

  • Psicoanalisi e storia. Un dialogo a più voci
  • Problematizzare l’eredità dell’Illuminismo tra filosofia civile e storia critica
  • Filosofie civili. Storia, politica e attualità dell’illuminismo
  • Guerre costituenti. Spazi, dimensioni e narrazioni del conflitto.
  • Sospendere l’impotenza

Articoli recenti

  • Psicoanalisi e storia. Un dialogo a più voci
  • Problematizzare l’eredità dell’Illuminismo tra filosofia civile e storia critica
  • Filosofie civili. Storia, politica e attualità dell’illuminismo
  • Guerre costituenti. Spazi, dimensioni e narrazioni del conflitto.
  • Sospendere l’impotenza

Pagine

  • CollaborAzioni
  • Home
  • La biblioteca
  • Mediateca
  • Pubblicazioni
  • Visiting scholars
  • Comitato scientifico
  • Il centro studi

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2017 @ creative commons | Theme: Uniform by Mystery Themes.