Skip to content
ragionidistato@gmail.com + 39 081 253 5474
Ragioni di Stato
  • Home
  • Il centro studi
  • La biblioteca
  • Redazione e comitato scientifico
  • Pubblicazioni
  • Visiting scholars
  • CollaborAzioni
Home » Posts tagged "Soggettivazione"

Tag: Soggettivazione

Per un approccio multidisciplinare alla povertà

Posted on 22 Novembre 2021 Giovan Giuseppe MontiPosted in Aggiornamenti

Il tema e il problema della povertà è forse uno dei più urgenti del nostro presente. Il volume curato da Lorenzo Coccoli rappresenta uno strumento di discussione per indagare le potenzialità euristiche del concetto di povertà e le pratiche che la rendono un possibile spazio di soggettivazione

Read More

Immaginazione, pixel e frame. Una lettura psiconanalitica

Posted on 25 Febbraio 2021 Pierluigi AmetranoPosted in Aggiornamenti

di Pierluigi Ametrano. In che modo l’uso delle tecnologie dell’informazione ci permette di modificare non solo le immagini, ma anche l’immaginazione e il rapporto con il nostro corpo?

Read More

Otium e negotium nel nuovo DPCM

Posted on 16 Novembre 2020 Federico SimonettiPosted in Aggiornamenti
In New York, in a little shop, those watches where there, hanging in front of me !

di Federico Simonetti Nelle settimane tra ottobre e novembre si sono susseguiti una serie di provvedimenti che hanno modificato il rapporto tra i cittadini e il proprio tempo, confinandoli solo parzialmente all’interno dello spazio domestico.

Read More

Siamo seri, cominciamo dalle emozioni!

Posted on 20 Aprile 2020 Alessandro ArienzoPosted in Aggiornamenti
planetCovid

di Maria Pia Paternò (Univ. “Federico II”). Questo, al fondo, possiamo cominciare a trarre come insegnamento da questa nuova tipologia dell’emergenza: la necessità di una messa a fuoco che inquadri i molteplici luoghi della nostra passata incuria e, assorbendo pian piano il trauma attuale, ci aiuti a prepararci

Read More

Attraverso lo schermo

Posted on 17 Febbraio 2020 Pierluigi AmetranoPosted in Aggiornamenti

La modernità informatica comporta l’assunzione di un nuovo paradigma: il godimento si sostituisce al desiderio, e una differente meccanica pulsionale si impone all’interno dei processi di soggettivazione.

Read More

Tag

Aisdp Ars RoSA Corpo Costituzione Covid19 Culture digitali Democrazia Desiderio Diritti Eccezione Economia Europa Giovanni Botero Globalizzazione Governamentalità Governance Gruppo Gramsci Guido Piegari Illuminismo Innovation Studies Innovazione Intelligenza Artificiale Machiavelli Machiavellismo Michel Foucault Nuove tecnologie Pensiero Politico Politics Polizia Cristiana Populismo Psicoanalisi Quesnay Ragion di Chiesa Ragion di Stato René Girard Repubblicanesimo Rivoluzione Scienza&Tecnologia Segretario Soggettivazione Sovranità Stato moderno Storia Umanesimo Unione Europea

Articoli recenti

  • Shaping the City. Passions as a Structuring Force in Machiavelli’s Work
  • Studiare il pensiero politico: metodi e approcci
  • Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana
  • Machiavelli. A Good Teacher of Goodness
  • Quale filosofia per i videogame

Articoli recenti

  • Shaping the City. Passions as a Structuring Force in Machiavelli’s Work
  • Studiare il pensiero politico: metodi e approcci
  • Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana
  • Machiavelli. A Good Teacher of Goodness
  • Quale filosofia per i videogame

Pagine

  • CollaborAzioni
  • Home
  • La biblioteca
  • Mediateca
  • Pubblicazioni
  • Visiting scholars
  • Comitato scientifico
  • Il centro studi

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2017 @ creative commons | Theme: Uniform by Mystery Themes.