
di Federico Simonetti Nelle settimane tra ottobre e novembre si sono susseguiti una serie di provvedimenti che hanno modificato il rapporto tra i cittadini e il proprio tempo, confinandoli solo parzialmente all’interno dello spazio domestico.
di Federico Simonetti Nelle settimane tra ottobre e novembre si sono susseguiti una serie di provvedimenti che hanno modificato il rapporto tra i cittadini e il proprio tempo, confinandoli solo parzialmente all’interno dello spazio domestico.
di Maria Pia Paternò (Univ. “Federico II”). Questo, al fondo, possiamo cominciare a trarre come insegnamento da questa nuova tipologia dell’emergenza: la necessità di una messa a fuoco che inquadri i molteplici luoghi della nostra passata incuria e, assorbendo pian piano il trauma attuale, ci aiuti a prepararci
La modernità informatica comporta l’assunzione di un nuovo paradigma: il godimento si sostituisce al desiderio, e una differente meccanica pulsionale si impone all’interno dei processi di soggettivazione.