
In occasione della pubblicazione del volume a cura di Gianfranco Borrelli e Lorenzo Coccoli (Bibliopolis, 2019).
In occasione della pubblicazione del volume a cura di Gianfranco Borrelli e Lorenzo Coccoli (Bibliopolis, 2019).
Gianfranco Borrelli, Lorenzo Coccoli (a cura di), Ragion di Stato e Ragioni della Chiesa, Bibliopolis, Napoli, 2019. Nel confronto con al tradizione italiana della Ragion di Stato, i saggi ricostruiscono le molteplici ragioni della Chiesa cattolica che, in diversi momenti storici, vengono teorizzate e praticate attraverso documenti, trattati di teologia, di filosofia e di giurisprudenza…
Un contributo di Gianfranco Borrelli, pubblicato sull’edizione on-line di Treccani, ci introduce agli studi sulla ragion di Stato, all’insieme delle semantiche che rinviano alla nozione di ragion di Stato e ai passaggi storiografici più significativi che mostrano quanto sia stato rilevante l’interesse della comunità scientifica per una categoria del pensiero politico che appare ancora oggi ineludibile.
Gianfranco Borrelli, Machiavelli, ragion di Stato, polizia cristiana. Genealogie 1, Napoli, Cronopio, 2017. La storia dell’Italia moderna è attraversata da laceranti antagonismi, normalmente irrisolti e coperti. L’indagine genealogica fa risalire questa condizione a una matrice che prende forma dal Cinquecento; essa rinvia a tre generi di soggettivazioni che indirizzano la fuoriuscita degli Stati regionali dal tracollo…