
un seminario internazionale presso l’Université Libre de Bruxelles, 2 June.
Il prossimo 25 novembre 2021, Harald Wydra terrà presso l’Università di Padova una lezione magistrale su Modelli di un’appassionata politica del desiderio. Una lettura girardiana di Machiavelli. Ne discute con Alessandro Arienzo e Giuseppe Fornari. Introduce Marta Ferronato. Il seminario può essere seguito on-Line al link https://tinyurl.com/girardandmachiavelli
A Cinquecento anni dalla Princeps dell’Arte Della Guerra di Niccolò Machiavelli. Giornata di studi internazionale. 12 Novembre 2021.
Presentiamo il saggio curato da Vincenzo Gueglio, dedicato alla figura di Lorenzino dei Medici (V. Gueglio, Lorenzino e l’Apologia del tirannicidio, Gammarò, 2021).
A colloquium series will be Catherine Zuckert, Nancy Reeves Dreux Professor of Political Science Emerita at the University of Notre Dame and Visiting Professor, School of Civic and Economic Thought and Leadership, Arizona State University. She will be speaking by Zoom on the subject of, “What Machiavelli’s Prince is Not: The Life of Castruccio Castracani,”…
Sulle tracce di Machiavelli, tra utopia e realismo, nell’ultimo saggio di Gennaro Maria Barbuto “All’ombra del Centauro”.
Machiavelli tra politica ed economia nell’ultimo saggio di Francesco Marchesi, Cartografia politica. Spazi e soggetti del conflitto in Machiavelli.
Il lavoro di Giuseppe Sciara su “Machiavelli nella cultura politica francese dal Termidoro alla Seconda Repubblica” si inserisce nell’importante filone di ricerca sui machiavellismi.
Un seminario di Gianfranco Borrelli a Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 3-5 giugno 2019. Un suo articolo su questo tema è già pubblicato sulla rivista I Castelli di Yale on line – http://cyonline.unife.it/article/view/1644/1483 liberamente scaricabile