In Mediateca sono raccolti e resi disponibili a tutti i video dei seminari e delle discussioni organizzate dal centro studi oppure cui ArS RoSA ha contribuito a realizzare. Sono pubblicati in questa sezione anche gli interventi degli studiosi e delle studiose che partecipano del centro studi.
I venerdì con Ars Rosa
Reddito di cittadinanza
Verso un welfare universale? Con Guido Cavalca, Peppe Allegri, Giorgio Volpe. 3 dicembre 2021.
I poveri possono parlare? Soggetti, problemi, alleanze
Con Lorenzo Coccoli, Pietro Sebastianelli, Giovan Giuseppe Monti. 5 novembre 2021.
Nilde Iotti e la Biblioteca della Camera dei Deputati
Con Francesca Russo, Alexander Höbel, Pietro Sebastianelli, Alessandro Arienzo, 4 aprile 2022.
Hume Machiavelliano
Con Spartaco Pupo. Venerdì 25 febbraio 2022, ore 17-19. Con Pietro Sebastianelli e Giorgio Volpe
Approfondimenti
Innovazione politica e sociale.
Teorie, politiche, immaginari. Con Gianfranco Borrelli, Fabienne Martin-Juchat, Thierry Ménissier. 23 ottobre 2020.
Oltre il soggetto
Soggettivazioni, democrazia, filosofia. Un seminario con Gianfranco Borrelli. 18 dicembre 2020.
Le traiettorie dell'operaismo. Il lungo '68
Una tavola rotonda con Adone Brandalise, Alisa Del Re, Salvatore Tiné. 28 Novembre 2020.
L'aventure du corps.
Un seminario con Fabienne Martin-Juchat, Stefania Mazzone e Maria Teresa Catena. 30 aprile 2021.
Il pensiero politico alla prova della pandemia: Stato e democrazia
Un seminario a cura dell’Associazione Italiana Storici delle Dottrine Politiche. Intervengono: Gianfranco Borrelli, Alberto Castelli, Raffaella Gherardi, Franco Di Sciullo. 2 luglio 2020
Il pensiero politico alla prova della pandemia: la crisi, l'occasione, il soggetto democratico.
A cura dell’Associazione Italiana Storici delle Dottrine Politiche. Intervengono: Angelo Arciero, Patricia Chiantera-Stutte, Stefano De Luca, Maria Pia Paternò, Adriano Vinale. 6 luglio 2020.
Sindemia e nuovi antagonismi: oltre la democrazia politica
Oltre la democrazia politica. Con Gianfranco Borrelli e Vittorio Dini. 6 giugno 2021.
Per farla finita con la famiglia. Dall’aborto alle parentele postumane
Un seminario con Angela Balzano, Federica Timeto, Pietro Sebastianelli. 4 giugno 2021
La Meritocrazia. Storia e politica di un concetto controverso
Un seminario con Salvatore Cingari. 2 luglio 2021. Modera Alessandro Arienzo.
La democrazia dell'emergenza: i percorsi contemporanei della conservazione politica
Intervento di Alessandro Arienzo alla Summer School Odisseuro, Linguaglossa (CT). 3 settembre 2021