
Odisseuro Summer School. Linguaglossa (CT), 8-10 settembre 2022. Aperta a studenti di dottorato, laurea specialistica, laurea triennale, studiosi.
Odisseuro Summer School. Linguaglossa (CT), 8-10 settembre 2022. Aperta a studenti di dottorato, laurea specialistica, laurea triennale, studiosi.
di Federico Simonetti (IR). Dell’impotenza. La vita nell’epoca della sua paralisi frenetica di Paolo Virno.
Gli studiosi Gennaro Maria Barbuto e Giovanni Scarpato hanno recentemente curato una raccolta di saggi volta ad approfondire il pensiero politico del Giambattista Vico.
29 aprile, un seminario internazionale su Governance Globale: prospettive e problemi all’Università di Evora
Un volume importante per il dibattito sullo stato della ricerca pubblica e della formazione superiore
di Federico Simonetti (Independent Researcher). In October 2021 “virtual artist” Ai-Da was arrested by Egyptian authorities, who claimed that it was some kind of sophisticated weapon or spying technology. Ai-Da is an artificial intelligence (AI) software, specifically developed to execute artistic portraits, connected to a human-like robot that can draw these portraits: it captures the…
di Pierluigi Ametrano (independent resesearcher) Omar Palermo era uno Youtuber che era solito pubblicare dei video in cui trangugiava enormi quantità di cibo. Lo faceva dalla cucina di casa propria e prima di ogni sfida gastronomica beveva un paio di bicchieri di acqua, talvolta, quando i cibi erano troppo zuccherini, soleva intervallare la sua esibizione…
Il tema e il problema della povertà è forse uno dei più urgenti del nostro presente. Il volume curato da Lorenzo Coccoli rappresenta uno strumento di discussione per indagare le potenzialità euristiche del concetto di povertà e le pratiche che la rendono un possibile spazio di soggettivazione
Presentiamo la raccolta di scritti di Ugo Feliziani, intellettuale che negli anni del secondo dopoguerra ha fatto parte del “G. Gramsci” e sul finire degli anni Sessanta del gruppo di testa dell’organizzazione studentesca della «Sinistra Universitaria».
Presentiamo il saggio curato da Vincenzo Gueglio, dedicato alla figura di Lorenzino dei Medici (V. Gueglio, Lorenzino e l’Apologia del tirannicidio, Gammarò, 2021).