
L’introduzione di Gianfranco Borrelli alla monografia di Pietro Sebastianelli, La macchina della prosperità. Saperi economici e pratiche di governo in François Quesnay.
L’introduzione di Gianfranco Borrelli alla monografia di Pietro Sebastianelli, La macchina della prosperità. Saperi economici e pratiche di governo in François Quesnay.
Pietro Sebastianelli, La macchina della prosperità. Saperi economici e pratiche di governo in François Quesnay, Napoli, Bibliopolis, 2019.
Sulle tracce di Machiavelli, tra utopia e realismo, nell’ultimo saggio di Gennaro Maria Barbuto “All’ombra del Centauro”.
Innovazione e capitalismo in un recente volume di John Patrick Leary, Keywords: The New Language of Capitalism (Chicago, 2018).
Machiavelli tra politica ed economia nell’ultimo saggio di Francesco Marchesi, Cartografia politica. Spazi e soggetti del conflitto in Machiavelli.
Segnaliamo volentieri l’uscita di un volume collettivo molto rilevante dedicato al tema, decisamente spinoso, del rapporto tra costituzionalismo e affermazione del populismo sovranista: “Questioni costituzionali al tempo del populismo e del sovranismo” (Editoriale Scientifica, 2019), a cura di Giuseppe Allegri, Alessandro Sterpa e Nicola Viceconte.